Dal 1974 - Produzione propria artigianale!
Torte: mimose, profitterol, Sant Honoré, tiramisù, desirè, meringate
Pasticcini: cannoncini, bignè, frolle alla frutta, chiavi di violino, boeri
Semifreddi: zuccotti
Festivitá: colombe, panettoni, veneziane
Salati: pizzette, salatini
Confezionati: cioccolatini, confetti
Su prenotazione, creiamo torte personalizzate per
battesimi, compleanni, cresime, comunioni.

Torta Saint Honoré

Torta al Cioccolato

Torta Mimosa

Torta Panna Crema e Biscotti

Torta Crema e Cioccolato

Torta

Cannoncini

Bigné Cioccolato e Nocciola

Bigné Tartufo al Caffé

Bigné Crema

Frolline alla Frutta

Mousse e Krapen ripieni

Cannoli Siciliani

Babá

Frolline Smarties

Frolline Amaretto e Cremino

Frolline Tostate e Ciliegia

Sport

Africani e Paste Ghiacciate

Cornini al Cioccolato

Chiavi di violino e Fiamme Fondente

Barchette Ciocco Riso

Barchette

Ventagli

Spumini

Cannoli Croccante

Cannoli Cocco

Cannoli Torino

Fiamme al Latte

Frollini Cuore

Cornini al Cioccolato

Ripieno di Fico

Baci di Dama

Ungheresi

Canestrelli

Occhi di Bue al Cioccolato e Fragola

Lingue di Gatto e di Suocera

Taralluci

Semifraddo al Cioccolato

Semifraddo alla Vaniglia
C'era una volta, nel 1939, un piccolo pasticcere ...
1939 - Annibale Formenti era un giovane pasticcere di modeste risorse, ma di grande volontà.
All´etá di 36 anni, in società con Samuele P., creò un negozio di pasticceria artigianale di nome Pasticceria Ideas, in via Roma 3, a Sesto San Giovanni. Insieme, offrirono servizio a domicilio con mezzo proprio (triciclo).
Samuele P., primo pasticcere, e Annibale aiutante, crearono una azienda specializzata in produzione propria di pasticceria artigianale di elevata qualità. Pasticcini, torte, panettoni, colombe, veneziane di prima qualità. In breve tempo crearono una raffinata ed affezionata clientela.
1945 - Fine della II guerra mondiale.
Al termine della guerra, nel mese di Maggio, Annibale vendette l'attività di pasticceria per trasferirsi in Brianza, a Lurago d'Erba, aprendo Bar Sport, un bar-pasticceria, che comprendeva anche gelateria, ristorante, sala da ballo.
1952 - Annibale vende l'attività di Lurago d'Erba per trasferirsi nuovamente a Sesto San Giovanni e continuando l'attività di vendita di pasticceria conto-terzi.
Nel contempo, il figlio Gianfranco di 16 anni, inizia l'attività di garzone presso la pasticceria Landoni Alfeo, in viale Montenero 45 a Milano.
1959 – Gianfranco si dimette come aiutante, per andare a lavorare in qualità di pasticcere presso la Pasticceria Rampinelli, in viale Tibaldi 45 a Milano.
1974 - Gianfranco, all'età di 38 anni, con la moglie Renata, aprirono la Pasticceria Formenti in viale Villoresi 47 a Nerviano.
Volendo perpetrare il successo della pasticceria Ideas del padre, Gianfranco iniziò a produrre prodotti di pasticceria artigianali di primaria qualità.
Come preannunciato, la popolarità fu immediata e si affermò come la migliore pasticceria artigianale della provincia milanese.
La produzione comprendeva i migliori dolci della tradizione milanese, senza tralasciare i più classi della pasticceria italiana.
Dai cannoncini ai bignè, dalle torte fresche di giornata ai semifreddi, dalle pizzette ai salatini …
Insomma, un infinito assortimento di dolci, per soddisfare ogni tipo di palato.
Torte: mimose, profitterol, sant’honorè, tiramisù, desirè, meringate
Pasticcini: cannoncini, bignè, frolle alla frutta, chiavi di violino, boeri
Semifreddi: zuccotti
Festivitá: colombe, panettoni, veneziane
Salati: pizzette, salatini
Confezionati: cioccolatini, confetti
A richiesta, qualsiasi tipo di torte su prenotazione (matrimoni, battesimi, compleanni, cresime, comunioni)
1983 – Il figlio Roberto inizia a collaborare col padre in qualità di aiutante.
Si costituisce la società Pasticceria Formenti di Gianfranco & C. s.n.c., composta da Gianfranco, la seconda moglie Maria e il figlio Roberto.
2004 – Il figlio Roberto converte la società Pasticceria Formenti s.r.l. di Formenti Roberto & C. … continuando la tradizione di famiglia.
… e la storia continua … e continua ... e continua ...
Vieni a trovarci per sapere il resto della storia.